Progetti PR14

I progetti dell'associazione possono essere di 4 tipi: “ORiginari, PRestati, NUovi e In COstruzione”.

 

Progetti Originari (PROGETTI OR14) sono quelli presenti al momento della costituzione dell'associazione BdC ONLUS: ProABA, AcCASA, NovoModo, LaborA. Ogni decisione importante su questi progetti dovrà essere ratificata dai Soci Fondatori.

Progetti Prestati, sono quei progetti nati all'esterno dell'associazione e presentati da un responsabile, socio o non socio, a tutta l'assemblea, per chiedere di farsene carico. Tali progetti sono legati strettamente alla persona del Responsabile che ne è il legittimo proprietario. Qualora decidesse di interrompere la collaborazione con l'associazione potrà scegliere se lasciare il progetto all'interno della struttura, oppure esternalizzarlo, con l'unico obbligo di specificare sempre l'interruzione di tale progetto con la presente associazione. Dall'altra parte, pur restando la possibilità di portare avanti il progetto, l'associazione ha l'obbligo di cambiare il suo nome, in modo tale che il nuovo non riconduca direttamente al vecchio progetto.

 Progetti Nuovi sono progetti nati e portati avanti dai soci e simpatizzanti dell'associazione.

I progetti In COstruzione sono progetti che potranno diventare sia NU che PR a seconda di come saranno portati avanti e condivisi in associazione.

 

Tutti i progetti per diventare parte dell'associazione dovranno essere presentati al CdA attraverso la compilazione della scheda "Proposta di Progetto". Dopo una prima approvazione del CdA inerente la fattibilità e la sostenibilità del progetto, dovrà formarsi un'equipe tra cui verrà nominato il Responsabile del Progetto stesso (se non già esistente prima). Alla prima assemblea il progetto verrà presentato a tutti i soci che devono sottoscrivere la "Scheda di Progetto" redatta dall'equipe.

 

 

 

  • N(u)ovo Mo(n)do

    N(u)ovo Mo(n)do

    Obiettivo generale: creare spazi, incontri, occasioni di confronto e approfondimento di argomenti relativi a un nuovo stile di vita, vivendo e condividendo tali tematiche in modo consapevole....

  • ProABA

    ProABA

    Obiettivo generale: rendere più accessibile l’intervento A.B.A. (Applied Behavior Analysis, Analisi del comportamento applicata) alle famiglie di bambini con autismo. Organizzazione di iniziative volte alla formazione di operatori e genitori nel...

  • LaborA

    LaborA

    Obiettivo generale: accoglienza, formazione professionale e impiego temporaneo di persone in situazioni di disagio sociale...

  • AcCASA

    AcCASA

    Obiettivo generale: vivere una concreta forma di solidarietà nei confronti di un bambino o di un ragazzo, proveniente da situazioni familiari di disagio e/o difficoltà. Sperimentare l’esperienza dell’accoglienza di minori,...

  • PiG

    PiG

    Obiettivo generale: creare nuove occasioni di lavoro soprattutto per persone in disagio sociale e attraverso una formazione ludica creare spazi comuni tra genitori e figli. Ingrediente essenziale: DIVERTIRSI....

  • Non Solo Bamboo

    Non Solo Bamboo

    OBIETTIVO GENERALE: Migliorare le condizioni abitative delle persone molto povere nei paesi in via di sviluppo (PVS) attraverso l’insegnamento di tecniche per l'uso del bamboo strutturale in autocostruzione....

  • reSTA IM.mobile

    reSTA IM.mobile

    ReSTAurare IMmobili e mobili: prestare il proprio lavoro, il proprio tempo, i propri talenti per recuperare vecchi immobili e mobili, al fine di impiegare e formare persone senza lavoro e...

  • 4×4

    4×4

    Campi di lavoro estivi per giovani e famiglie, durante i quali svolgere attività pratiche legate ai progetti dell’associazione e sperimentare la vita comunitaria....

  • TUatro

    TUatro

      Obiettivo generale: portare nelle scuole la realtà dell'associazione “Borgo dei chiari”, in particolare il progetto P.I.G. (pupazzi in gommapiuma) unendo un laboratorio di costruzione di pupazzi di gommapiuma pensato...

  • B&B&b

    B&B&b

    B&B con baratto: offrire ospitalità presso Ca’ del Ciliegio, in cambio di piccoli lavori di manutenzione o in sintonia con i progetti dell’associazione....

  • L’aB.C

    L’aB.C

    LABoratorio di Corsi OBIETTIVO GENERALE: gestire l'organizzazione di corsi derivanti dai progetti dell'associazione e dalle esperienze lavorative dei soci, soprattutto utilizzando gli spazi in Ca' del Ciliegio. Durante l'anno collabora con...