..di noi

Statuto Art. 2 – Attività 

L’Associazione si propone pertanto di svolgere le seguenti attività istituzionali:

  1. Attività di sostegno e aiuto a famiglie con componenti affetti da autismo;

  2. Accoglienza e reinserimento lavorativo di soggetti svantaggiati mediante laboratori artigianali e artistici;

  3. Costituzione di una rete di famiglie affidatarie per l’accoglienza di minori in situazione di disagio familiare; sensibilizzazione e promozione di tale tematica in collaborazione con realtà presenti sul territorio.

Per realizzare le attività istituzionali si potranno svolgere in particolare le seguenti attività connesse:

  1. Corsi di formazione e lavoro.

  2. Promozione, sensibilizzazione e approfondimento di tematiche relative ai “nuovi stili di vita”, come ecosostenibilità, eticità, biologico, decrescita, bilancio sociale e tutto ciò che consente all’individuo di prendere coscienza che ogni sua scelta deve essere presa con consapevolezza, nell’ orizzonte di realizzare la capacità di futuro che gli è propria, per sé e per la comunità. Per questo si allestirà una biblioteca.

  3. Conferenze-seminari-incontri e sviluppo di una rete di collaborazione per/con le associazioni del territorio.